EDIZIONE 2010

GALLERY

EDIZIONE 2010

TORRICELLA PELIGNA 

MEDIATECA JOHN FANTE

VENERDì 20 AGOSTO 2010

10:30 APERTURA FESTIVAL

11:00 LA RAZZA DEL POETA

Omaggio a CLEMENTE DI LEO a 40 anni dalla morte

Intervengono i familiari, Mario Cimini (docente Univ. ‘G D’Annunzio’ Chieti), Bartolomeo Iossa (filosofo e amico di Di Leo), Massimiliano Brutti  e Palmerino Fagnilli (Ass. ‘La contea dei ginepri)

Proiezione video sul poeta Clemente Di Leo

Poesie recitate da Icks Borea

Modera Serena Giannico (giornalista, dir. resp. Abruzzolive.tv)

In collaborazione con Associazione culturale ‘La contea dei ginepri’

17:00 PREMIO JOHN FANTE 2010

INCONTRO CON I FINALISTI ‘ARTURO BANDINI. OPERA PRIMA’

Con gli scrittori Paolo Piccirillo (‘Zoo col semaforo’, ed. Nutrimenti), Angela Bubba  (‘La casa’, ed. Elliot), Alberto Mossino  (‘Quell’africana che non parla neanche bene l’italiano’, ed. Terrelibere)

Coordinano Giovanna Di Lello (dir. art. festival John Fante) e Mario Cimini (docente Univ. ‘G D’Annunzio’ Chieti)

18:30 PREMIO JOHN FANTE 2010

CERIMONIA DI PREMIAZIONE

Presenta Francesco Forlani (scrittore e giornalista)

Intervento musicale dedicato a John Fante di Luigi Farinaccio

21:45  PREMIO JOHN FANTE 2010

INCONTRO CON LO SCRITTORE JONAS HASSEN KHEMIRI

Il vincitore della categoria ‘Autore tra due mondi’ (‘Una tigre molto speciale’, ed. Guanda) dialoga con la giuria del premio, Francesco Durante (giornalista e critico letterario), Brunella Schisa (giornalista e scrittrice) e Masolino D’Amico (critico letterario e docente Univ. RomaTre)

23:00  L’EMIGRAZIONE ITALIANA IN VIDEO

Proiezione della docufiction:

‘Valigie di cartone. The Italian Dream’ di Germano Di Mattia (Italia, 2005, 60 min.)

Selezione di documentari vincitori del Concorso ‘Memorie Migranti‘ del Museo Regionale dell’Emigrazione ‘Pietro Conti’ di Gualdo Tadino

A cura di Catia Monacelli (direttrice del museo)

TORRICELLA PELIGNA 

MEDIATECA JOHN FANTE

SABATO 21 AGOSTO 2010

11:00  L’ARCIPELAGO CECCHI-D’AMICO 

Presentazione del libro ‘Una dinastia italiana’ di Tullio Kezich e Alessandra Levantesi (ed. Garzanti)

Con Masolino D’Amico (membro della famiglia Cecchi-D’Amico)

Coordina Paolo Smoglica (giornalista Il Centro)

In collaborazione con la libreria City Lights di Pescara

16:00 CHIEDILO ALLA POLVERE

Presentazione del numero monografico “Terre-mutate” della rivista ‘LEGGENDARIA’ sul terremoto de L’Aquila e le sue donne

Intervengono Nadia Tarantini (giornalista) e Maria Rosaria La Morgia (giornalista RAI Abruzzo)

17:00 LE DONNE DI BRUNELLA SCHISA 

Presentazione del romanzo storico ‘Dopo ogni abbandono’ (ed. Garzanti) di Brunella Schisa

Intervengono l’autrice e Francesco Durante (giornalista e critico letterario)

18:00   GLI ITALIANI IN AMERICA, JOHN FANTE E IO

INCONTRO CON LA SCRITTRICE MELANIA G. MAZZUCCO

Coordina Maria Rosaria La Morgia (giornalista RAI Abruzzo)

21:45 LA STORIA VERA DEL GIOVANE AFGANO ENAIATOLLAH AKBARI 

Presentazione del romanzo NEI MARI CI SONO I COCCODRILLI di FABIO GEDA (ed. Baldini Castoldi Dalai)

Coordina Francesco Forlani (scrittore e giornalista)

23:00 L’EMIGRAZIONE ITALIANA IN VIDEO

Proiezione dei documentari:

‘Il colore della memoria’ di Alberto Cozzutto e Marco Grasso (Italia, 2008, 15 min.)

‘Vaccaro’s Italian Pastry Shop’ di Alessandra Tantillo (Italia, 1999, 15 min)

‘Una storia particolare’ di Laura Furcic (USA, 2008, 15 min.)

Selezione di documentari vincitori del Concorso ‘Memorie Migranti‘ del Museo Regionale dell’Emigrazione ‘Pietro Conti’ di Gualdo Tadino

A cura di Catia Monacelli (direttrice del museo)

a seguire

MEZZANOTTE CON JOHN FANTE 

ANTEPRIMA NAZIONALE DI ‘BRAVO BURRO’

Presentazione con lettura scenica del romanzo per ragazzi di John Fante (ed. Einaudi)

Coordina Francesco Durante (traduttore e curatore dell’opera)

TORRICELLA PELIGNA 

MEDIATECA JOHN FANTE

DOMENICA 22 AGOSTO 2010

9:30  PASSEGGIATA FANTIANA 

Con lettura di brani dell’opera di John Fante e musica

Partecipano lo scrittore Francesco Forlani (reading) e Claudio Paciocco (chitarra classica)

In collaborazione con l’associazione culturale ‘Abruzzo Vivo’

11:30   L’EMIGRAZIONE ITALIANA IN AMERICA

Presentazione del saggio ‘Italiani a Chicago’ (Noubs) di Dominic Candeloro e del romanzo ‘Vedi cos’è La Merica!’ di Maria Teresa Barnabei Bonaduce (Ricerche&Redazioni)

Proiezione del video ‘The Dream… per non dimenticare. La diaspora del popolo italiano negli Stati Uniti d’America nel XX secolo’  (Italia, 2010, 20 min) di Meo Carbone (artista)

Intervengono Meo Carbone,  Maria Teresa Barnabei Bonaduce, Anna Di Antonio (studiosa)

16:30   GIALLO A TORRICELLA

Presentazione del romanzo ‘Giacomo Casanova e la maledizione dell’anello di ametista’ (Robin) di Gianni Materazzo

Introduce Claudio Maria Messina (editore) in presenza dell’autore

18:00  INCONTRO CON IL GIORNALISTA GIULIO BORRELLI 

Presentazione del libro testimonianza ‘Le mani sul TG1- Da Vespa a Minzolini, l’ammiraglia RAI in guerra’ (Coniglio)

Intervengono Lucio Valentini (giornalista Rai) e Ugo Perolino (docente Univ. ‘G. D’Annunzio’ Pescara)

21:45 BUTTARSI DI DAN FANTE 

L’autore presenta il suo ultimo romanzo insieme al poeta VINCENZO COSTANTINO CINASKI

Accompagnamento musicale: Francesco Arcuri

Coordinano Giovanna Di Lello (dir. art. Festival) e Paolo Graziano (giornalista Sud)

a seguire

DAN FANTE, AN AMERICAN WRITER

Proiezione della videointervista a Dan Fante realizzata da Flavio Sciolè (Italia, 2002, 16 min)

Close