EDIZIONE 2011

GALLERY

EDIZIONE 2014

VENERDI’ 19 AGOSTO 2011

MEDIATECA JOHN FANTE – TORRICELLA PELIGNA

 

 

10:30 APERTURA FESTIVAL 

 

11:00 TORRICELLANI NEL CINEMA: FEDERICO E CAMILLO TETI

Incontro con il regista e produttore Camillo Teti e apertura della mostra dedicata alla produzione cinematografica sua e del padre.

15:00 IL CINEMA DI JOHN FANTE 

Proiezione del film “Il re di Poggioreale” di Duilio Coletti (Italia, 1961, 119 min). Sceneggiatura: John Fante, Giuseppe Mangione, Vittoriano Petrilli, Duilio Coletti

17:00 PREMIO LETTERARIO JOHN FANTE 2011 OPERA PRIMA

Incontro con i finalisti: Federica Tuzi, autrice di “Non ci lasceremo mai” (Lantana), Giuseppe Schillaci, autore di “L’anno delle ceneri” (Nutrimenti) e Claudia Durastanti, autrice di “Un giorno verrò a lanciare sassi alla tua finestra” (Marsilio).

Intervengono i giurati del premio: Francesco Durante (presidente – giornalista e scrittore), Giulia Alberico (scrittrice) e Masolino d’Amico (docente di Letteratura inglese, Università Roma Tre, giornalista e scrittore).

18:30 PREMIO LETTERARIO JOHN FANTE 2011 OPERA PRIMA

Saluti della autorità

Cerimonia di premiazione presentata da MARIA ROSARIA LA MORGIA (giornalista RAI Abruzzo). Partecipano i figli dello scrittore: VITTORIA COHEN FANTE e DAN FANTE

 

21:30 UNA POESIA PER MIO PADRE 

Dan Fante legge una sua opera dedicata al padre John.

22:00 MUSICA PER L’ABRUZZO 

GRAN GALÀ DI MUSICA DA CAMERA

con Larry Alan Smith, Marguerita Oundjian Smith, James Austin Smith, Gaetano Di Bacco, Caterina Serpilli, Roberta Serpilli.

In collaborazione con il Festival musicale Vincent Persichetti di Torricella Peligna

23:30 TORRICELLANI NEL CINEMA: FEDERICO E CAMILLO TETI 

Proiezione del film “L’uccello dalle piume di cristallo” di Dario Argento (Italia, 1970, 96 min).

SABATO 20 AGOSTO 

 

MEDIATECA JOHN FANTE – TORRICELLA PELIGNA

 

10:30 100 ANNI DALLA NASCITA DI PIETRO DI DONATO

OMAGGIO ALLO SCRITTORE ITALOAMERICANO D’ORIGINE ABRUZZESE.

Intervento dal titolo “John Fante e Pietro Di Donato. Fuori dalla Storia letteraria statunitense?” di Fred Gardaphe (docente di Letteratura italoamericana e Inglese, Queens College, CUNY/ John D. Calandra Italian American Institute).

Presentazione della nuova edizione del romanzo “Cristo fra i muratori” di Pietro Di Donato (Textus Edizioni). Intervento di Antonella Di Nallo (docente Università. G. D’Annunzio di Chieti)

11:30 IL CINEMA DI JOHN FANTE 

Intervento dal titolo “John Fante’s Film Fantasia” di Fred Gardaphe.

Intervento dal titolo “Piena di vita. Analisi di un film” di Giuliana Muscio (docente di Semiologia del Cinema, Univ. degli Studi di Padova).

Partecipano Victoria Cohen Fante e Dan Fante.

15:45 100 ANNI DALLA NASCITA DI PIETRO DI DONATO

Proiezione del documentario “Pietro Di Donato. Lo scrittore muratore”, di Stefano Falco (Italia, 2006, 28 min). Sarà presente il regista.

16:30 SCRITTURA E GENERE

Scrittrici e libraie a confronto. Incontro con Giulia Alberico, autrice di “Cuanta Pasion!”

(Mondadori), Donatella Di Pietrantonio, autrice di “Mia madre è un fiume” (Elliot), Antonella De Luca (Libreria De Luca di Chieti) e Germana Benedetti (Nuova Libreria di Vasto). Modera: Simona Marino (Docente di Filosofia morale, Universià di Napoli “Federico II” e direttrice della rivista “La camera blu”).

17:45 IL RACCONTO E IL (SUO) MONDO

LECTIO MAGISTRALIS DEL FILOSOFO GIANNI VATTIMO

Introduce Giulio Lucchetta (docente di Storia della Filosofia antica ed Estetica, Univ. G. D’Annunzio di Chieti)

 

 

PINETA COMUNALE

 

21: 30 ENRICO RAVA IN CONCERTO

Duetto jazz con il pianista Giovanni Guidi in omaggio a John Fante.

MEDIATECA JOHN FANTE – TORRICELLA PELIGNA

 

22:30 CINEMA JOHN FANTE 

Proiezione del film “Full of Life” di Richard Quine (USA, 1956, 91 min), tratto dall’omonimo romanzo di John Fante. Sceneggiatura: John Fante.

DOMENICA 21 AGOSTO

 

9.00 PASSEGGIATA FANTIANA 

Tour nel centro storico di Torricella sulle tracce di Nick, padre di John Fante

 

 

MEDIATECA JOHN FANTE – TORRICELLA PELIGNA

 

11:00 INCONTRO CON ENRICO RAVA

Presentazione del libro “Incontri con musicisti straordinari. La storia del mio jazz” (Feltrinelli). Introduce Fabio Ciminiera (critico musicale “Jazz Convention”).

12:30 EDITORI IN ABRUZZO

Francesco Coscioni e Angelo Biasella presentano la Neo Edizioni.

15:00 IL CINEMA DI JOHN FANTE

Proiezione del film “The Reluctant Saint” di Edward Dmytryk (USA, 1962, 105 min). Sceneggiatura di John Fante e Joseph Petracca.

16:30 TALENT SHOW LETTERARIO

I ragazzi del progetto “John Fante, c’est moi”, leggono i loro racconti in un match letterario, a cura dello scrittore Alessio Romano.

In collaborazione con l’Associazione culturale Montesilvano scrive.

17:30 EDITORI IN ABRUZZO

Presentazione del romanzo “Gobbi come i Pirenei” di Otello Marcacci (Neo Edizioni). Intervengono l’autore e l’editore.

18:00 LETTERATURA, CRITICA ED EDITORIA. INCONTRO CON ANTONIO D’ORRICO

Presentazione del libro “ Come vendere un milione di copie e vivere felici” (Mondadori)

Intervengono Francesco Durante (giornalista e scrittore), Giulia Alberico (scrittrice) e Masolino d’Amico (docente di Letteratura inglese, Università Roma Tre, giornalista e scrittore).

19:00 MUSICA PER L’ABRUZZO

INCONTRO CON REMO VINCIGUERRA. 

Il compositore presenta la versione integrale dei “Preludi” ( Edizioni Bongiovanni), ispirati alla bellezza paesaggistica dell’Abruzzo.

21:30 READING “JOHN FANTE E IL SUO CANE ROCCO” 

Tratto dal romanzo “Fante, a memoir” (HarperAcademy) di Dan Fante.

Letture in inglese a cura dell’autore e in italiano a cura di Domenico Galasso.

Al termine dell’incontro, Cristina Di Benigno presenta il Dan Fante Fan Club

 

22:45 IL CINEMA DI JOHN FANTE 

Proiezione del film “Anime sporche” di Edward Dmytryk (USA, 1962, 115 min).

Sceneggiatura di John Fante, Edmund Morris e Ben Hecht.

Close