EDIZIONE 2015

GALLERY

EDIZIONE 2015

Programma

venerdì 21 agosto

MATTINA

Mediateca John Fante

11:00

JOHN FANTE IN ITALIA

Tavola rotonda

Interventi

Fabio Florio

Biografia “John Fante. Storia di un italiano in America” (Easyread, 2014)

Giorgio Santangelo

“Uno scrittore di verità. John Fante e la finzione autobiografica”, tesi in Teorie della letteratura, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Vito Sabato

“The brotherhood of wop. La ricerca dell’identità nei romanzi di John Fante”, tesi in Letteratura americana, Università degli Studi della Basilicata – Potenza

Antonio D’Amico

“John Fante al liceo”

Istituto Magistrale Cesare De Titta, Lanciano

Letture di Tonino Bozzi tratto da “La polvere di Via Bellini” (romanzo inedito)

Partecipano

Victoria Cohen Fante, figlia di John Fante

Nicola Mattoscio, docente di Economia politica

Modera Giovanna Di Lello, direttore artistico del Festival

con Tiziano Teti, sindaco di Torricella Peligna

POMERIGGIO

Piazza Unità d’Italia

16:30 – 19:30

MARATONA DI PREMI

Cerimonia e omaggi

Con Victoria Cohen Fante

Presentazione delle mostre allestite per la 10° edizione del Festival, con Maria Mulas e Sandra Leonardi

Premiazioni

CONCORSO RACCONTI INEDITI: LA CONFRATERNITA DEL VINO

Finalisti: Roberto De Ficis, Ruben Toms, Silvana Rovito, Michele Di Mauro, Andrea Tomassetti, Anacleta Camaioni, Annalisa Giuliani, Massimo Carulli, Ezio Bedani, Carmen Morisi, Cecilia Di Paolo

Giuria tecnica: Mauro Tedeschini, direttore del quotidiano Il Centro e presidente della giuria, Giovanna Chiarilli, autrice Rai Italia e scrittrice, Marco Melega, autore Rai Italia e giornalista, Federica D’Amato, critica letteraria, Ianieri Edizioni, Tiziana La Monaca, scrittrice

PREMIO JOHN FANTE OPERA PRIMA

Finalisti: Enrico Ianniello, “La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin”  (Feltrinelli, 2015), Nadia Terranova, “Gli anni al contrario” (Einaudi, 2015), Mario Pistacchio e Laura Toffanello, “L’estate del cane bambino” (66thand2nd, 2014)

Giuria tecnica: Francesco Durante, presidente del Premio John Fante, critico letterario, docente di Letteratura italoamericana, Maria Ida Gaeta, direttrice Casa delle Letterature di Roma, Masolino D’Amico, critico letterario e docente di Letteratura inglese, Mario Cimini, docente di Letteratura italiana

Interventi delle istituzioni

Conduce Maria Rosaria La Morgia, giornalista Rai

con Giovanna Di Lello e Tiziano Teti

Letture a cura di Domenico Galasso

SERA

Pineta comunale

21:30

READING

Victoria Cohen Fante legge brani inediti del diario di Joyce Smart Fante (1a parte)

Interpretazione in lingua italiana a cura di Domenico Galasso

22:00

ITALIA-USA

EUGENIO FINARDI

“PAROLE E MUSICA”

Spettacolo tra canzoni e racconti

sabato 22 agosto

MATTINA

Mediateca John Fante

11:00

FOCUS ON ROMANZI FINALISTI

PREMIO JOHN FANTE OPERA PRIMA 2015

Enrico Ianniello, “La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin” (Feltrinelli, 2015), Nadia Terranova, “Gli anni al contrario” (Einaudi, 2015), Mario Pistacchio e Laura Toffanello, “L’estate del cane bambino” (66thand2nd, 2014), con i giurati: Maria Ida Gaeta, Francesco Durante, Masolino D’Amico, Mario Cimini

POMERIGGIO

Mediateca John Fante

15:30

LA FORTUNA DI FANTE IN SPAGNA

Incontro con Eduardo Margaretto e presentazione della sua biografia in lingua spagnola “John Fante, vidas y obra. Como un soneto sin estrambote” (Alrevés Editorial, 2014)

Introduce Giovanna Di Lello

Sarà presente Victoria Cohen Fante

16:30

ABRUZZO – ITALIA

Maurizio Gianotti, giornalista di Rai Uno, presenta Piero Gaffuri, autore di “Korallo” (Eir, 2014)

Emilio Orlando, giornalista de La Repubblica, presenta Camillo Scoyni, autore di “Il male sulle scarpe” (Tullio Pironti, 2015)

17:45

ADATTARE UN’OPERA LETTERARIA

Presentazione del saggio “Il segno del telecomando” (RAI-ERI, 2015) di Maurizio Gianotti e Biagio Proietti, scrittore e sceneggiatore. Gli autori dialogano con Nino Germano, giornalista Rai

18:30

INCONTRO CON FRANCESCO MANDELLI

Presentazione del suo romanzo “Osnangeles”  (Baldini & Castoldi, 2014)

con Luca Briasco, editor di narrativa americana per Einaudi

SERA

Pineta comunale

21:30

“LE TRACCE DI JOHN FANTE”

INCONTRO CON GIANCARLO DE CATALDO

Conduce Francesco Durante

Partecipa Victoria Cohen Fante

Reading delle lettere di Fante e brani inediti del diario di Joyce Smart Fante (2a parte)

a cura di Domenico Galasso

Commento musicale di Piero Delle Monache (sax e & live electronics) e Deliuan (live set). Musiche di Piero Delle Monache

23:00

“AGAINST A PERFECT SKY”

Proiezione del documentario su John Fante, Torricella Peligna e il Festival

di Jasper Henderson (Bandini Films, Olanda, 45 min., 2015). Saranno presenti l’autore e gli attori

domenica 23 agosto

MATTINA

Mediateca John Fante

11:00

MIGRAZIONI

Tavola rotonda sull’emigrazione abruzzese fra ‘800 e ‘900

a cura della Fondazione Luciano Russi

Saluto di Luciano D’Amico, rettore Università di Teramo

Interventi

Francesco Mercurio, direttore della Biblioteca provinciale di Foggia

“La dinamica storica dei flussi migratori”

Egidio Marinaro, presidente Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche

“Gli esuli abruzzesi in Inghilterra nella stagione risorgimentale”

Anna Carla Valeriano, ricercatrice dell’Archivio audiovisivo della memoria abruzzese – Fondazione Università di Teramo

“L’emigrazione in superotto, l’Abruzzo all’estero nei filmini di famiglia”

Alberto Di Giovanni, autore del libro “Italo-canadesi, nationality and citizenship” (Guernica Edition, 2014)

“L’esperienza della comunità italiana in Canada”

Modera Fabrizio Masciangioli, giornalista Rai

POMERIGGIO

Mediateca John Fante

15:00

TORRICELLA – ITALIA

Gianni Materazzo presenta il suo ultimo romanzo “Più leggero di una piuma” (Robin, 2015)

16:00

DEDICATO A FIONA FANTE

Alessio Romano ci parla della sua opera seconda “Solo sigari quando è festa” (Bompiani, 2014) con Francesco Durante

17:00

DEDICATO A NICK FANTE

“LA BELLEZZA DELLA GUERRA”

INCONTRO CON RICCARDO NENCINI

autore del libro “La battaglia. Guelfi e ghibellini a Campaldino nel sabato di san Barnaba” (Mauro Pagliai Editore, 2015)

18:00

INCONTRO CON WANDA MARASCO

Presentazione del suo romanzo finalista al Premio Strega “Il genio dell’abbandono” (Neri Pozza, 2015) con Francesco Durante

SERA

Pineta comunale

21:30

TERESA DE SIO SCRITTRICE

Reading tratto dal suo romanzo “L’attentissima” (Einaudi, 2015)

con la partecipazione del musicista e giornalista Valerio Corzani

a seguire

Chiusura della 10° edizione

_________

Percorsi espositivi visitabili durante i giorni del Festival

Mediateca John Fante

“Ritratti di scrittori”

Mostra fotografica di Maria Mulas

“L’emigrazione italiana in un bicchier di vino. Tra viti, vini e culture”

Mostra a cura di Flavia Cristaldi, Sandra Leonardi, Delfina Licata

Società Geografica Italiana, Fondazione Migrantes, Sapienza Università di Roma

Allestimento a cura di Arte Nova Servizi.

Close