EDITION 2007

Le suggestioni letterarie di John Fante tornano ad abitare nei luoghi della sua memoria in occasione del festival letterario a lui dedicato. “Il Dio di mio padre”, dal 22 al 26 agosto, animerà le cittadine del territorio sangro-aventino, con una serie di incontri ed appuntamenti, uniti dal filo conduttore della letteratura a cavallo tra due mondi, quelli che nei romanzi di Fante continuamente si incontrano e si scontrano, dentro e fuori l’anima.

Ad ospitare il festival, grazie al supporto della Regione Abruzzo (Assessorato alla Cultura) e della Provincia di Chieti e della Comunità montana Aventino Medio Sangro), saranno i comuni di Torricella Peligna (dove nacque il padre di Fante), Casoli, Palena e Oasi di Serranella.

Presentazioni di libri, reading musicali, incontri, convegni, approfondimenti di varia natura, spettacoli teatrali, percorsi naturalistici e letterari, anche in questa seconda edizione.

La direzione artistica, come nella passata edizione (a cui parteciparono, tra gli altri, Vinicio Capossela e Paolo Virzì) è curata da Giovanna Di Lello, regista e studiosa di John Fante.

Ad inaugurare l’edizione 2007 interverrà una madrina d’eccezione, Victoria Fante, figlia di John.

Il festival quindi parte dall’opera di John Fante, per assumere sempre più una prospettiva transnazionale e interculturale, con un forte richiamo anche alla letteratura italostraniera, senza escludere i legami con la cultura del territorio e i riferimenti alla cultura italiana in generale.

In cinque giorni di festival si susseguiranno momenti di vario genere. A cominciare da una serie di partecipazioni speciali, come quella dell’artista Raiz (voce storica degli Almamegretta), autore di un recital sui testi di Fante. Andrea Brambilla, in arte “Zuzzurro”, interpreterà un monologo teatrale tratto da “il mio cane stupido”. La Facoltà di Lingue e letterature Straniere Dipartimento di Linguistiche e studi letterari Università D’Annunzio di Pescara”, curerà un convegno sulle prospettive critiche riguardo all’opera fantiana. Gli autori Mary Di Michele e Nino Ricci interverranno nella sezione dedicata agli scrittori italo canadesi anglofoni. Peppe Voltarelli (ex Parto delle Nuvole Pesanti) proporrà un reading musicale sulla musica popolare degli italiani all’estero. Un documentario e un volume saranno al centro dell’omaggio a Sacco e Vanzetti, a 80 anni dalla loro morte. Nella sezione incontri con gli autori italiani contemporanei interverranno i WU MING e Giulia Alberico. Una tavola rotonda sarà dedicata ai giallisti, con Loriano Macchiavelli, Marco Vichi, Gianni Materazzo e Matteo Bortolotti. Sarà presentata la Collana VERDENERO – Scrittori contro l’ecomafia, con il curatore Michele Vaccari. Un convegno-spettacolo sarà di Luca Scarlini dedicato a un insolito Gabriele D’Annunzio nelle Americhe, “Il Vate a Little Italy”. Marco Vichi e Alessio Romano condurranno il Workshop di scrittura creativa. E poi reading musicali a cura di Dago Red con l’autore italocanadese Luigi Monteferrante.

GALLERY

EDIZIONE 2007

TORRICELLA PELIGNA
MERCOLEDì 22 AGOSTO

– 10.30
Sala Onarmo

Inaugurazione festival con autorità e ospiti
Madrina del festival: VICTORIA COHEN FANTE
– 15.00
Sala Onarmo

presentazione Workshop di scrittura
‘Scrittori si diventa?’
a cura di Alessio Romano
– 16.00
Sala Onarmo

proiezione video
Il re di Poggioreale
di Duilio Coletti (1961)
sceneggiatura di
J. Fante, V. Petrilli, G. Mangione
– 18.00
Sala Onarmo

Incontro con RAIZ
a cura di MenteLocale
– 18.35
Sala Onarmo

presentazione dei
WU MING
‘Manituania’ (Einaudi, 2007)
e l’America di John Fante
introduce P. Graziano
– 22.30
Pineta

Reading musicale inedito
Nella stanza di Bandini
di RAIZ


CASOLI
GIOVEDì 23 AGOSTO

– 16.45
Villa comunale

The Road to Italy and the United States
Presentazione Rivista ‘Quaderni del ‘900’
Numero speciale John Fante (2007)
a cura di Teresa Fiore
– 17.45
Villa comunale

Spotlight
scrittori italocanadesi anglofoni

Incontro con
NINO RICCI
presentano
Martino Marazzi e Gabriella Jacobucci
a seguire
letture da La Terra del ritorno (2004, Fazi ed.)
a cura di Icks Borea
– 22.00
Piazza Santa Reparata

Reading musicale
Il mangianastri di Frank Bastone
Viaggio di un cantante emergente nella musica
degli italiani all’estero; da Modugno a Celentano
inseguendo sogni di gloria
PEPPE VOLTARELLI

(ex Parto delle nuvole pesanti)


TORRICELLA PELIGNA
VENERDì 24 AGOSTO

– 9.45
Sala Onarmo

CONVEGNO
JOHN FANTE E OLTRE:
PROSPETTIVE CRITICHE
a cura della Facoltà di Lingue
e letterature Straniere
Dipartimento di Linguistiche
e studi letterari

UNIV. ‘G. D’Annunzio’ di Pescara
Con il prof. F. Marroni, il prof. A. Mariani,
dr. M. Verzella, drssa V. Polcini, dr W. Columbo


PALENA
VENERDì 24 AGOSTO

– 17.00
Teatro Aventino

Presentazione di
I libri sono timidi (2007, Filema ed.)
Con la scrittrice
GIULIA ALBERICO
Simona Marino
coordina: MARIA ROSARIA LA MORGIA
– 18.30
Teatro Aventino

Spotlight
Scrittori italocanadesi anglofoni

Incontro con
MARY DIMICHELE
presentano
Martino Marazzi,
Gabriella Jacobucci,
Tommaso e Sante Avagliano

– 22.00
Teatro Aventino

Reading del romanzo
Canto d’amore (2007, Marlin ed.)
di Mary DiMichele
con concerto dedicato a
Enrico Caruso
del Maestro Nicola Russo
e il tenore Christian La Torre
letture di Enza Paterra


TORRICELLA PELIGNA
SABATO 25 AGOSTO

OMAGGIO A SACCO E VANZETTI
80 anni dalla morte
– 16.00
Sala Onarmo

Proiezione video del documentario
‘Sacco and Vanzetti’ di Peter Miller (2006)
e presentazione del libro
di John Dos Passos
Davanti alla sedia elettrica (ed. Spartaco, 2007)
– 18.30
Sala Onarmo

Appunti per il prossimo romanzo
Il GIALLO a Torricella Peligna con
LORIANO MACCHIAVELLI
MARCO VICHI
GIANNI MATERAZZO
MATTEO BORTOLOTTI

coordina:  FRANCO FARIAS
– 22.30
Pineta

IL MIO CANE STUPIDO
Monologo di  Andrea Brambilla (Zuzzurro)
tratto da John Fante


RISERVA LAGO DI SERRANELLA
DOMENICA 26 AGOSTO

– 17.30
Chiesa di S. Francesco,
Loc. Taverna Nova di Casoli

Presentazione
Collana
VERDENERO

Scrittori contro l’ecomafia
Edizioni Ambiente
con Michele Vaccari
– 21.30
Centro Visite, Loc. Brecciaio di S. Eusanio del Sangro

Il vate a Little Italy:
GABRIELE
D’ANNUNZIO
NELLE AMERICHE

Una conferenza-spettacolo
son et lumière di
Luca Scarlini
– 22.30
Centro Visite, Loc. Brecciaio di S. Eusanio del Sangro

Un canadese in Italia
At the hearth of the devil’s lair
Reading musicale di
Luigi Monteferrante
e i DAGO RED


Dal 22 al 26 agosto
WORKSHOP DI SCRITTURA CREATIVA a Torricella Peligna e Casoli con Alessio Romano e Marco Vichi
22 agosto, ore 19.00-23.00
‘Itinerari nel gusto’ a cura di Gal Majella Verde (su prenotazione in loco)

Close